Dal 1963

passione, tradizione, evoluzione

Nel cuore di un territorio notoriamente votato all’artigianato di alta classe si sviluppa e prospera l’azienda Emma. Inizialmente fondata da Ernestino e Giuseppe Emma nel lontano 1963 come azienda che affonda le sue radici nell’artigianato di Meda in Brianza, cultori di quella storia legata all’arte ebanistica e all’alta tappezzeria in stoffa che ha contraddistinto per decenni il “fare” industrioso a nord di Milano.

La nostra storia

dalle origini al presente

1963

L’azienda viene fondata dai due fratelli Emma, Giuseppe e Ernestino. Il progetto iniziale prevedeva la produzione di imbottiti e la realizzazione di salotti per privati e attività commerciali. Inizialmente, l’azienda possedeva una collezione propria e realizzava solo sporadicamente prodotti custom.

1988

Nel 1988 entra a far parte dell’azienda la seconda generazione di imprenditori che prosegue il lavoro avviato, concentrandosi maggiormente sulla produzione custom destinata ai mercati esteri, nello specifico il mercato arabo, con la realizzazione di ville di lusso.

1995

Con il calo della produzione per il mercato arabo, il core business dell’azienda si sposta sul settore contract, iniziando ad accostare alla produzione degli imbottiti anche la produzione di mobili e complementi d’arredo.

2000

In questo periodo è iniziata la riqualificazione della sede principale e l’ampliamento dell’ azienda in termini produttivi e di forza lavoro che ha dato alla Emma la capacità di assumere il ruolo di General Contractor nei progetti di Hospitality.

2015

Con l’incremento della divisione contract, Emma ha acquisito un nuovo spazio di 4000 mq destinato allo stoccaggio delle merci. Nel 2017 Federica Emma entra ai vertici dell’azienda dopo la laurea in Industrial Design. Nello stesso anno si sviluppa l’intenzione di aprire il reparto di falegnameria.

2020

Si concretizza l’apertura del reparto falegnameria con l’acquisizione di ulteriori 4000 mq di spazi, di cui 1000 mq adibiti ad ufficio riunendo così la parte produttiva, il magazzino e il dipartimento contract in un unico polo industriale.