L’azienda Emma nasce e cresce in un territorio rinomato per la tradizione artigianale. Fondata nel 1963 da Ernestino e Giuseppe Emma, l’azienda affonda le sue radici nella cultura del saper fare tipica della Brianza, terra di maestri ebanisti e di alta tappezzeria in stoffa. Una storia che da decenni rappresenta l’eccellenza artigianale del nord di Milano.
L’azienda viene fondata dai fratelli Giuseppe ed Ernestino Emma, inizialmente dedicandosi alla produzione di imbottiti e alla realizzazione di salotti per privati e attività commerciali. La proposta comprendeva una collezione propria, mentre i prodotti su misura erano all’epoca un’eccezione.
Con l’ingresso della seconda generazione, l’azienda rinnova la propria visione imprenditoriale e dà continuità al percorso avviato dai fondatori.
La nuova guida porta un’impronta internazionale, concentrandosi sulla produzione custom e su progetti esclusivi per i mercati esteri. In particolare, il mercato arabo diventa un punto di riferimento strategico con la realizzazione di ville di lusso.
Con il calo della produzione destinata al mercato arabo, l’attività principale si sposta sul settore contract, affiancando alla produzione di imbottiti quella di mobili e complementi d’arredo.
Inizia il nuovo secolo e Emma rinnova la sede principale oltre a potenziare la capacità produttiva e la forza lavoro, assumendo il ruolo di General Contractor nei progetti di Hospitality.
Con l’ingresso ai vertici di Federica Emma, dopo la laurea in Industrial Design, inizia a prendere forma il progetto di aprire il reparto di falegnameria.
Con l’acquisizione di ulteriori 4.000 m² di spazi, di cui 1.000 m² destinati agli uffici, la parte produttiva, il magazzino e il dipartimento contract vengono riuniti in un unico polo industriale. Dopo la pandemia, l’attività si amplia con una crescita significativa nel settore navale e nell’arredamento di negozi